16 NOVEMBRE 2023

12:06

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

250 visualizzazioni


16 NOVEMBRE 2023 - 12:06


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

250 visualizzazioni



METEO:  Nella giornata di venerdì 17 novembre cielo ampiamente soleggiato

Per venerdì 17 novembre tempo decisamente stabile e cielo ampiamente soleggiato, alternato ad alcuni passaggi nuvolosi di poco conto. Su litoralipianura emilianapianura romagnoladorsale emiliana e dorsale romagnola cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti moderati. Mare da mosso a molto mosso.

 

(grafica 3B Meteo)




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Granchio blu, Bonaccini, “emergenza nazionale”

“Il granchio blu sta distruggendo l’ecosistema del Delta del Po e l’economia locale, con ricadute sociali davvero molto gravi per tutta la nostra comunità”. Così il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’assessore regionale all’Agricoltura e pesca, Alessio Mammi, dichiarano a proposito della situazione in cui versano pescatori e acquacoltori delle marinerie di Goro e Comacchio, nel ferrarese. “Purtroppo il Governo non ha ancora concesso l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore per i territori di Goro e Comacchio, impedendo così alle imprese di sospendere i mutui, beneficiare di sgravi fiscali e individuare una strategia nazionale efficace di contrasto al granchio blu. Si tratta di una situazione non più sostenibile”, continuano. La Regione si è confrontata ripetutamente in questi mesi con le marinerie di Goro e Comacchio, evidenziando una situazione di grande criticità, e ha fatto incontri con i consorzi, le associazioni di pesca e l’Università, e ha già messo a disposizione delle imprese 1 milione di euro di indennizzi. “È indispensabile- continuano presidente e assessore- avere in disponibilità gli indennizzi per le imprese, messi dal Ministero dell’Agricoltura che ha la delega alla pesca. Ma non basta, c’è bisogno di tutto l’impegno politico nazionale per prevedere misure speciali, per permettere alle imprese di ripartire”. “Ribadiamo con forza- concludono- la necessità di dichiarare l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore. Ci auguriamo che tutte le forze politiche in Parlamento facciano proprio il nostro ennesimo appello:”