ROMAGNA: Sciopero CGIL-UIL, “Manovra regressiva su salari, previdenza e fisco” | VIDEO
“La Legge di Bilancio 2024 non prevede soluzioni per l’impoverimento del Paese, e non crea prospettive future per i/le giovani” questo è ciò che sostengono CGIL e UIL che hanno deciso di scioperare e mobilitarsi insieme a lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati venerdì 17 novembre e venerdì 24 novembre.
La proclamazione dello Sciopero Generale ha motivazioni forti e impor-tanti, a partire dalla necessità di rispondere all’emergenza salariale e ga-rantire la piena tutela del potere d’acquisto delle pensioni; difendere e ri-lanciare, stanziando adeguate e maggiori risorse, la sanità pubblica, le poli-tiche sociali e l’istruzione; combattere la precarietà ed estenderei diritti; ot-tenere un fisco più giusto, che non premi la rendita e gli evasori; per una nuova strategia e un intervento pubblico sulle politiche industriali.
Venerdì 17 Novembre, 8 ore di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici dei settori: Trasporti, Scuola, Università, AFAM, Ricerca e Formazione Professionale, Poste, Amministrazioni pubbliche, Sanità pubblica e pri-vata, Igiene ambientale, comparto socio-sanitario-assistenziale e le catego-rie interessate dai servizi essenziali (legge 146) nei medesimi settori, tra cui gli Appalti, la Somministrazione e i Precari. Alle ore 10.30 in piazza Ordelaffi Forlì si svolgerà il presidio provinciale CGIL e UIL dei lavora-tori e delle lavoratrici dei settori sopracitati.
Per la giornata del 24 Novembre è prevista un’unica Manifestazione di area Romagnola a Cesena con un corteo che prenderà il via da P.zza San-guinetti alle ore 9.30 e con arrivo in Piazza del Popolo dove si terrà il Co-mizio con l’introduzione del Segretario generale CGIL Emilia-Romagna Massimo Bussandri, gli interventi di delegate e delegati e le conclusioni del Segretario Organizzativo UIL Nazionale Emanuele Ronzoni.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ