11 NOVEMBRE 2023

09:31

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

944 visualizzazioni


11 NOVEMBRE 2023 - 09:31


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

944 visualizzazioni



E-R: Violenza sul lavoro, FIT-Cisl, “Tolleranza zero, necessari accordi di prevenzione” | VIDEO

All’Interporto di Bologna si è tenuto un evento di sensibilizzazione “RICOSTRUIAMO IL TUO VALORE” organizzato dal coordinamento femminile FIT-CISL Emilia-Romagna dedicato al contrasto delle vio-lenze e molestie nei luoghi di lavoro.

Una tavola rotonda con istituzioni, forze dell’ordine e ricercatori per fare rete e tentare di contrastare un fenomeno sempre più in aumento. “Obiettivo zero” la finalità.

Sono intervenuti: Luisa Guidone, Assessore Comune di Bologna, Ste-fano Grandi, Sociologo del lavoro e delle organizzazioni, Sonia Alvisi, Consigliera di parità Regione Emilia-Romagna, Alessia Ruzzeddu, Responsabile DE&I Autostrade per l’Italia, Silvia Gentilini, Primo Dirigente Polizia di Stato - Divisione Anticrimine e Aldo Cosenza, Segretario Generale FIT-Cisl Emilia-Romagna.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Hera, quasi 13 miliardi ricavi 2024 e utile a quota 494,5 milioni

Si è chiuso con ricavi pari a 12,88 miliardi, in calo del 15,9% rispetto ai 15,33 miliardi dell'anno precedente, l'esercizio 2024 di Hera il cui margine operativo lordo si è attestato a 1,58 miliardi, in aumento del 6,2% rispetto agli 1,49 miliardi del 2023 mentre l'utile netto di pertinenza degli azionisti è risultato pari a 494,5 milioni in crescita del 31,8% rispetto ai 375,2 milioni dell'anno precedente. In considerazione dei conti archiviati il cda della multiutility emiliano-romagnola ha proposto la distribuzione di un dividendo di 15 centesimi di euro per azione, in aumento del 7,1% rispetto all'ultimo dividendo pagato. Nel 2014, ancora, gli investimenti operativi del gruppo hanno raggiunto quotai 860,3 milioni in aumento del 5,5% rispetto ai 815,8 milioni del 2023. mentre 'indebitamento finanziario netto si è attestato a 3,96 milioni contro i 3,82 miliardi riportati al 31 dicembre 2023. Il rendimento sul capitale proprio, il cosiddetto Roe, è risultato pari al 12,2% rispetto al 10,4% dell'anno precedente e il rendimento sul capitale investito, il cosiddetto Roi si è attestato al 10,4%, rispetto al 9,8% del 2023. Sono stati oltre 2,1, infine, i miliardi distribuiti a fornitori, dipendenti, pubbliche amministrazioni dei territori serviti.