EMILA-ROMAGNA: Risorse, la Corte dei Conti promuove la sanità regionale | VIDEO
Con il punteggio 95,96 e una spesa per abitante di 1.292 euro, davanti a Veneto (95,60) e Toscana (95,02), la sanità dell’Emilia-Romagna raggiunge il gradino più alto del podio nell’indagine che la sezione “Autonomie” della Corte dei Conti ha dedicato all’analisi dei bilanci regionali 2021. Il rapporto mette a confronto la spesa pro capite sostenuta da ogni Regione e i risultati ottenuti nelle tre aree indagate dai Livelli essenziali di assistenza (Lea), che traducono in un punteggio sintetico, da 0 a 100, la qualità delle cure ospedaliere, dell’assistenza territoriale e dei servizi di prevenzione. Quindi l’Emilia-Romagna, pur con una spesa pro capite inferiore alle altre Regioni, riesce ad offrire una qualità tra le più elevate d’Italia. “Report e rilevazioni come quelli che emergono dall'analisi della Corte dei Conti … certificano ancora una volta la qualità del nostro sistema sanitario regionale e la capacità dei nostri professionisti sanitari”, commentano gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e al Bilancio, Paolo Calvano. “ Tuttavia, non ci fanno distogliere l'attenzione dai grandi problemi quotidiani che dobbiamo affrontare e risolvere per continuare ad assicurare ai cittadini le risposte più adeguate ai loro bisogni di salute”. “Le preoccupazioni che riguardano la sanità continuano ad esserci”, proseguono Donini e Calvano, “la prima è quella per la sostenibilità finanziaria del sistema”. “Oggi il sistema sanitario è ovunque in sofferenza” concludono, “ e non lo vede solo chi non ha la volontà o l’onestà intellettuale di vederlo”.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ