3 OTTOBRE 2023

11:13

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1307 visualizzazioni


3 OTTOBRE 2023 - 11:13


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1307 visualizzazioni



CESENA: Studente e cane entrambi senza un arto, 'casa per me e Tris'

"A entrambi manca un arto ma siamo buoni, adotta anche tu un fenicottero". Con questo bizzarro appello sui social si presenta Yuri Prezzi, studente bolognese di 29 anni che cerca una stanza a Cesena, dove studia al secondo anno di Ingegneria biomedica. Rilanciato dalla stampa locale, Yuri spiega di avere difficoltà a trovare qualcuno che affitti una camera a lui e alla sua cagnolina Tris. Il 29enne, nato con una malformazione, ha subito l'amputazione di una gamba e, per ironia della sorte, anche alla sua Tris che ha adottato manca una zampa anteriore. "Sì lo so, sono vecchio per studiare ma per me le lauree sono come le tictac, godi solo dalle tre in poi", si racconta. Yuri ha già una laurea in Scienze motorie, ha conseguito la Magistrale in Attività fisica adattata ed è anche massoterapista. È stato atleta paralimpico di nuoto, fa arrampicata sportiva, guida auto e moto.

"Con me ho un quadrupede, che in realtà è un tripode, perché per farci buona compagnia abbiamo deciso di essere monchi insieme - scrive sui social - Io sono un tranquillo ragazzo senza gamba, alla peggio sentirete saltellare al piano di sotto la notte quando vado in bagno, ma il resto del tempo sono tranquillo e lavoro mentre studio. La cagnolina non abbaia praticamente mai, ogni tanto confonde la sua ombra al vetro masi spaventa e basta. Sono super sportivo, non fumatore e posso essere considerato come un fenicottero. Adotta anche tu un fenicottero e sii piacente agli occhi della società". 

La pagina Instagram di Yuri




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Tram, riapertura via Ugo Bassi, iniziati lavori in San Felice | VIDEO

Bologna procede verso la realizzazione del tram in città: tanti i cantieri sorti tra centro storico e periferia, con alcune zone prossime alla riapertura e altre interessate dai lavori appena partiti. Continuano spediti i cantieri della linea rossa del tram nella città di Bologna. I lavori, partiti dalla periferia, sono entrati nel vivo in centro storico. Via Ugo Bassi è prossima alla riapertura, con macchine e bus che potranno tornare a circolare. Una notizia che porterà conseguenze sul cantiere di Via Indipedenza, che vedrà cambiamenti tra via Marsala e via Righi (che diventerà a doppio senso), con il cantiere che si sposterà sulla sinistra, lasciando un corsia carrabile a senso unico in uscita dal centro. Lavori anche sul tratto via Irnerio e via dei Mille (interessata anche dalla linea verde che collegherà il centro sino a Corticella, con i lavori già partiti): il cantiere continuerà ad occupare il lato destro di via Indipendenza, garantendo comunque una corsia in direzione viali. Sempre in centro, al via i lavori in via San Felice, che si estenderanno fino a via dell’Abbadia, con quelli tra la Porta e via della Grada già avviati. Gli autorizzati alla Ztl potranno sfruttare la corsia di via Riva Reno recentemente riaperta per raggiungere piazza Azzarita e poi, proseguendo in direzione Lame, immettersi in via dell’Abbadia, dove sarà temporaneamente invertito il senso di marcia nel tratto finale, consentendo la riconnessione con via San Felice. Fuori dal centro, prossimi alla partenza anche i lavori sull’incrocio Aldo Moro via Serena: un tratto importante, che lascerà invariata la circolazione su Aldo Moro, mentre renderà via Serena un fondo cieco, con la conclusione dei lavori prevista per i primi di giorni di settembre. Infine lavori anche su Santa Viola e Borgo Panigale, con alcune modifiche alla viabilità, all’incrocio con via Battindarno e delle Ferriera e nel tratto da via Caduti di Amola fino a via Jahier, che potrà contare anche sulle nuove bretelle, inaugurate di recente in viale de Gasperi per far defluire il traffico.