28 OTTOBRE 2023

10:19

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

685 visualizzazioni


28 OTTOBRE 2023 - 10:19


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

685 visualizzazioni



BOLOGNA: Obiettivo neutralità climatica entro il 2030 | VIDEO

Continua il percorso della città di Bologna per la creazione di un unico contratto climatico in vista degli obiettivi europei del 2030.

Un incontro per sensibilizzare i cittadini sul percorso per aderire a Bologna Missione Clima. Il progetto, che dovrà essere presentato alla Commissione Europea entro il 2024, vede la creazione di unico contratto climatico, con la partecipazione di tutta la città tra imprese, cittadini, terzo settore, start up e associazioni di volontariato. Bologna infatti, è stata scelta come una tra le 100 città che lavoreranno per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, venti anni prima delle altre città europee.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.