TREDOZIO: Terremoto, ancora 100 persone senza casa, scuola spostata in palestra | VIDEO
A due settimane dal terremoto la situazione a Tredozio è ancora difficile per le tante famiglie rimaste senza una casa. La buona notizia è che è stata trovata una sistemazione per gli alunni della scuola del paese, che ora hanno un posto al chiuso dove fare lezione.
E’ un nuovo giorno di scuola a Tredozio. Questa settimana però inizia in maniera particolare perché gli studenti, dopo due settimane all’aperto, sono finalmente tornati a fare lezione al chiuso. Le tende della protezione civile, che sostituiscono la scuola, dichiarata inagibile dopo il terremoto, sono state infatti spostate nella palestra cittadina. Qui resteranno probabilmente per tutto l’anno scolastico.
“Risolve il problema del freddo invernale e fornisce degli spazi sicuri ai bambini – spiega la sindaca Vietina - è una soluzione ottimale in questo momento”
La situazione però a Tredozio è tutt’altro che risolta per chi è rimasto senza casa. 44 famiglie, in tutto un centinaio di persone, che ora sono alloggiate in strutture provvisorie, con bagni e cucine in comune, che non reggerebbero all’inverno. E’ il motivo per cui dal Comune chiedono che vengano forniti in fretta dei prefabbricati dove sistemare i terremotati: “Il problema è che in casi di questo tipo il Governo deve fare delle leggi apposite e questa legge non è stata ancora fatta perché lo stato di emergenza è stato chiesto dalla Regione solo dopo aver terminato tutte le verifiche”
Vi sono state date delle indicazioni sui tempi? Quando potrebbero arrivare queste casette?
“Io spero che la legge sia fatta il più presto possibile e che ci permetta una grande manovra di azione. Abbiamo bisogno di grandi fondi”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ