RIMINI: Ponte di Tiberio e Anfiteatro, oltre un milione di euro per i restauri | VIDEO
Oltre un milione di euro per i restauri del Ponte di Tiberio e dell’Anfiteatro. È quanto ha pianificato il Comune di Rimini per la valorizzazione dei propri monumenti. L’arena romana, in caso di successo della candidatura, ospiterà eventi del programma ‘Capitale della cultura 2026’.
Che il Ponte di Tiberio, uno dei due monumenti più iconici di Rimini insieme all’Arco di Augusto, sia presto oggetto di un importante opera di restauro è senz’altro una buona notizia. Ma che la riqualificazione riguardi anche l’Anfiteatro romano, da troppo tempo dimenticato e preda del degrado, è senz’altro una notizia persino migliore.
Il ponte sul vecchio Marecchia sarà oggetto, dopo duemila anni di storia, non solo di interventi di pulizia, di rimozione cioè della vegetazione infestante e della patina di materiale biologico e smog, ma anche di veri e propri ripristini strutturali per consolidarne le giunture e i materiali lapidei. Interventi dal costo di 300 mila euro ai quali se ne aggiungeranno altrettanti per la nuova illuminazione, le spese tecniche e di progettazione.
All’arena eretta invece nel II secolo dopo Cristo, i cui resti giacciono abbandonati in un angolo del centro storico non valorizzato, sono invece destinati 500 mila euro. La cifra è da poco stata resa nota nel dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2026. L’intenzione del Comune, in caso di vittoria, è quella di fare ospitare al monumento romano alcuni degli eventi del programma sul tema del ruolo dell’uomo nelle catastrofi e del suo connubio con la natura. C’è da sperare che, assegnazione o no del titolo, l’anfiteatro ritrovi in ogni caso la dignità che merita.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ