FAENZA: “Uomini nonostante tutto”, un incontro con Memorial, Premio Nobel Per La Pace 2022 | VIDEO
Da fine gennaio a Faenza inizieranno gli eventi promossi dall’Associazione di Volontariato “Centro di Solidarietà di Faenza” dal titolo “Uomini nonostante tutto – Testimonianze da Memorial” che si sono aperti presso la Sala dell’Arengo al Palazzo Del Podestà, in piazza Martiri della Libertà con “Incontro con MEMORIAL ONG Premio Nobel Per La Pace 2022”. All’evento hanno partecipato Elena Zhemkova, Direttore Esecutivo di Memorial International, oltre che co-fondatrice dell’Associazione, e Adriano Dell’Asta, Vicepresidente della Fon-dazione Russia Cristiana e docente di Lingua e Letteratura russa all'Università Cattolica di Brescia e di Milano. L’incontro è stato introdotto dai saluti del Sindaco di Faenza, Massimo Isola.
Dal 1995 Elena Zhemkova è direttrice esecutiva di Memorial e membro del consiglio di am-ministrazione del Centro accademico di Mosca per l'informazione e l'educazione (NIPC) che gestisce i progetti russo-tedeschi di Memorial per difendere i diritti umani ovunque siano minacciati.
Gli eventi proseguiranno con la Mostra aperta al pubblico “Uomini nonostante tutto – Testi-monianze da Memorial” al Salone delle Bandiere, in Piazza del Popolo, in programma da sabato 11 febbraio fino a domenica 19 febbraio.
Le mattinate sono dedicate prevalentemente alle scolaresche che possono essere accom-pagnate all’esposizione da visite guidate.
L’Inaugurazione della Mostra avrà luogo sabato 11 febbraio alle ore 10 nella sala del Con-siglio Comunale di Faenza attiguo al Salone delle Bandiere e vedrà la presenza, oltre al
Prof. Adriano Dell’Asta, della Dott. Giovanna Parravicini, curatrice della mostra e ricercatrice della Fondazione Russia Cristiana.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ