EMILIA-ROMAGNA: Covid, diminuiscono positivi e ricoveri | VIDEO
Prosegue la diminuzione di infezioni da Covid in Emilia-Romagna. In decrescita anche i ricoveri, secondo quanto riportato dal bollettino settimanale della Regione. 2.500 i nuovi casi. Nelle terapie intensive si contano 31 pazienti. Il calo più significativo lo si registra nei reparti ordinari: qui in una settimana i pazienti sono scesi di 160 unità.
L’epidemia da Sars-Cov-2 può dirsi entrata nella fase endemica. In Italia non si è registrato alcun ‘effetto Cina’, Paese in cui c’è stata un’esplosione di casi e decessi dopo il venire meno delle misure restrittive. La situazione “pare essere del tutto sotto controllo”, ha detto il direttore Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza. Gli ospedali non sono in sofferenza. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva. Quanto alle sottovarianti di Omicron, è stabile in Italia la diffusione della cosiddetta Kraken, già ampiamente presente negli Usa.
L’infezione da coronavirus, però, non è priva di rischi, soprattutto per le persone che non si vaccinano. Il rischio di una malattia grave per chi ha più di 12 anni è di circa sette volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati. A rilevarlo uno studio dell’Istituto superiore di Sanità. In Emilia-Romagna in una settimana sono morte 29 persone per Covid.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ