EMILIA-ROMAGNA: Covid, in regione quarte dosi vaccino a 20,9% platea
In Emilia-Romagna sono state somministrate le quarte dosi del vaccino anti-Covid a 710.226 persone, pari al 20,9% di coloro che sono idonei alla profilassi. Lo rende noto l’ente regionale. Il ciclo primario con due dosi è stato somministrato al 94,7 % della popolazione. Disaggregando i numeri per fasce di età, ha già ricevuto la quarta dose il 60,2% degli over 80 (223.133); il 45,4% (206.323) nella fascia di età 70-79 anni e il 29,5% (165.914) nella fascia 60-69 anni. Si ferma al 4,4%, corrispondente a 114.856 persone, la percentuale di copertura vaccinale tra i cittadini dai 12 ai 59 anni. Rispetto all’andamento della somministrazione della quarta dose anti-Covid sul territorio, prima è Ferrara, che ha già vaccinato il 24,4% degli over 12 (65.335 persone), davanti a Modena e Imola, a pari merito con il 22,4% (rispettivamente 129.147 e 24.336 vaccinati). Seguono l’Ausl di Bologna (22,1%, 168.526 soggetti), l’Ausl di Reggio Emilia (20%, 80.972), l’Ausl di Romagna e di Parma, entrambe con il 19,4% (rispettivamente 142.578 e 63.709 vaccinati). Infine l’Ausl di Piacenza, che ha raggiunto il 18,8% di copertura con la quarta dose di vaccino, già somministrata a 35.623 assistiti over 12
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
RAVENNA: Beneficenza e musica a Campiano per le popolazioni alluvionate | VIDEO
Tanta emozione nell’inchino finale al pubblico di artisti e organizzatori di Rumagna Unite a Campiano, nel Ravennate. Solidarietà e fondi per chi ha subito ingenti danni nell’alluvione di maggio. Tanti gli artisti che si sono succeduti nella tre giorni musicale con una domenica sera ricca di ospiti di fama internazionale.