ROMAGNA: Covid, nell’ultima settimana 20 decessi, “Importante vaccinarsi” | VIDEO
Continua il calo dei nuovi casi di coronavirus in Romagna, in base ai dati settimanali dell’Ausl. Diminuiscono i ricoveri, anche per l’aumento dei decessi: 20 negli ultimi sette giorni. L’azienda sanitaria sollecita soprattutto i più fragili a sottoporsi alla quarta dose di vaccino.
Le infezioni sono in discesa in Romagna. L’ultimo bollettino settimanale dell’Ausl registra 3.800 nuovi casi di coronavirus. Si è così superato il picco registrato a fine settembre con l’avvio delle attività dopo la pausa estiva. Gli ospedali non sono in sofferenza sul fronte del Covid: i reparti preposti contano 134 posti letto occupati rispetto ai 181 della settimana prima. Ma diversi posti letto sono stati liberati da pazienti deceduti. Nell’ultima settimana sono state 20 le persone morte con il Covid. Si tratta più che altro di anziani o persone fragili che avevano anche altre patologie. Ed è soprattutto a queste categorie che la quarta dose potrebbe salvare la vita.
La quarta dose anti-Covid può essere fatta insieme al vaccino antinfluenzale presso i medici di base aderenti alla campagna e i centri vaccinali del proprio territorio.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: Nel 2022 turismo e cultura boom in città metropolitana | VIDEO
Il turismo abbinato alla cultura sbanca in città metropolitana. Nel 2022, Bologna e provincia hanno visto un forte incremento di arrivi, pernottamenti e di visite ai musei. Buoni anche i numeri di inizio 2023. I dati sono stati presentati sotto le Due Torri, nella suggestiva cornice del Museo Civico Medievale. Turismo e cultura: un binomio vincente che, nella città metropolitana di Bologna, sta andando a gonfie vele. Nel 2022, il turismo è tornato a crescere: gli arrivi sono stati oltre 2 milioni e i pernottamenti più di 4 milioni e mezzo. Le cinque esperienze turistiche più prenotate sono di carattere culturale: dalla Torre degli Asinelli a quella dell’Orologio, dalla casa di Lucio Dalla ad altri palazzi storici, fino ai classici tour guidati. Anche per i musei civici di Bologna, l’anno 2022 ha segnato un superamento della crisi pandemica e una crescita del numero di visitatori, quasi 400.000, con un incremento del 157% rispetto al 2021.