ROMAGNA: Vaiolo scimmie, Ausl, “casi in diminuzione, avanti col vaccino” | VIDEO
Prosegue la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie presso l’unico centro vaccinale romagnolo preposto che ha sede a Forlì. I casi dell’epidemia, originatasi l’estate scorsa, sono in diminuzione.
Nei mesi estivi si è tornati a parlare di un morbo da tempo dimenticato: il vaiolo. L’infezione questa volta dipende da un virus della stessa famiglia, il monkeypox, vaiolo delle scimmie, trasmesso dagli animali all’uomo. Per l’Oms si tratta ancora di emergenza internazionale, perché “pone un rischio per la salute pubblica a causa della diffusione internazionale”.
Nei Paesi ad alto reddito, però, si è osservato un forte calo dei contagi. Così anche in Romagna. “Dal punto di vista del numero di casi, dopo l’exploit estivo, si sono molto ridotti”, dice a TR24 la direttrice di Sanità pubblica dell’Ausl Romagna Raffaella Angelini.
I Paesi ad alto reddito possono contare più facilmente sullo strumento della vaccinazione, che prosegue in Romagna nell’unico centro vaccinale predisposto, a Forlì. “Non è una vaccinazione di massa”, specifica Angelini. “Le persone vengono indirizzate all’ambulatorio di vaccinazione dagli specialisti di malattie infettive”.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ