ITALIA: Al via la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono degli animali
Al via la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato per combattere l'abbandono di animali. #lamiciziaèunacosaseria è l'hashtah scelto e proprio l'amicizia è il filo conduttore del progetto che mira a ridurre il fenomeno responsabilizzando i cittadini e dispensando buoni consigli ai viaggiatori. Soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, l'abbandono degli animali registra un aumento esponenziale. A confermarlo, il numero delle denunce per violazione della norma del codice penale che sanziona questo tipo di reato: ben 955 solo negli ultimi due anni di cui 352 solo nel periodo estivo. E c'è un altro dato che non va sottovalutato: gli incidenti cagionati dal loro attraversamento 618 nel biennio 2017/2018.
Il video della campagna - "se non ti porto non parto" - è ispirato alla storia di Claudia, il sovrintendente della Squadra cinofili delle Volanti della Questura di Roma che 2 anni fa ha trovato nei pressi di una scuola un cane abbandonato. Lo ha adottato ed ha cercato, invano, di rintracciare chi lo aveva lasciato da solo. A marzo dell'anno scorso Ares è stato "arruolato" in Polizia risultando idoneo ai servizi di ordine pubblico, antiterrorismo e polizia giudiziaria e da allora lui e la sua nuova padrona sono inseparabili
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ