EMILIA-ROMAGNA: Rifiuti, cresce la differenziata e si avvicina all'obiettivo per il 2020 | VIDEO
In Emilia Romagna cresce la raccolta differenziata, seppur nei territori la situazione non sia omogenea. Se nel 2018 la produzione totale di rifiuti urbani è stata di 3 milioni di tonnellate, la differenziata ha permesso di recuperarne oltre 2 milioni.
Il Comune più virtuoso è San Possidonio, in provincia di Modena, dove la raccolta differenziata arriva a sfiorare il 94%; quello che nel 2018 ha invece registrato la peggior performance è Corte Brugnatella, comune del piacentino dove la percentuale è ferma al 7%. In generale però in Emilia Romagna la raccolta dei rifiuti come carta, plastica e umido cresce in tutte le province, e lo scorso anno la media è arrivata al 68%, con un incremento rispetto al 2017 del 3,7%, il più alto da quando è stato approvato il piano regionale dei rifiuti, ormai cinque anni fa. E non molto distante dall’obiettivo fissato da viale Aldo Moro per il 2020, pari al 73%
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ