1 APRILE 2019

22:00

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

919 visualizzazioni


1 APRILE 2019 - 22:00


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

919 visualizzazioni



METEO: Nubi in aumento, da mercoledì torna la pioggia | VIDEO

La giornata di martedì 2 Aprile inizierà con il sole ma la nuvolosità gradualmente aumenterà con cieli grigi nel pomeriggio sull'Emilia. Questo a causa di una perturbazione che raggiungerà la nostra regione nella giornata di mercoledì con precipitazioni sparse. Nuova perturbazione, piu' organizzata, nella giornata di giovedì. Temperature miti martedì, in calo da mercoledì. 

Previsioni a cura di Andrea Raggini di WWW.EMILIAROMAGNAMETEO.COM




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: La denuncia di Aser, "il procuratore della repubblica rifiuta di incontrarci"

“Il procuratore della repubblica presso il tribunale di Ferrara si rifiuta di incontrare i giornalisti. Il tema dell’incontro chiesto dai giornalisti di Aser (l’Assostampa dell’Emilia-Romagna) e di Asf, l’Associazione stampa di Ferrara (sezione provinciale di Aser) è quello della comunicazione e del rapporto con i giornalisti. In sintesi, della democrazia”. Così l’Aser in una nota. “Nella serata dell’1 settembre, un uomo è stato ucciso a bottigliate in un bar di Ferrara. La notizia – ricorda il sindacato dei giornalisti - è iniziata a circolare sui siti nella prima mattina di sabato 2, con già il nome e la foto della vittima, le foto del locale e il nome dello stesso. Nell’intera giornata, nonostante le continue richieste dei colleghi di carta stampata, tv e web, da forze dell’ordine (carabinieri in questo caso) e Procura non è arrivata nessuna nota stampa o ricostruzione ufficiale dell’accaduto, men che meno il nome della vittima. Cosa del tutto paradossale, la nota stampa di carabinieri e Procura è arrivata solamente alle 12.48 di domenica 3 settembre dove si avvisava che, testuale, era morto un uomo in un bar del centro cittadino. Da qui – viene sottolineato - la richiesta di incontro che il procuratore non ha concesso, osservando che la questione è già regolata da norme regolamentari. Aser e Asf hanno replicato sottolineando di non riuscire a comprendere il rifiuto da parte di un organo di uno stato democratico ad incontrare, per un sereno e franco colloquio, i rappresentanti di una associazione che ha come primo scopo statutario quello di ‘difendere la libertà di stampa, fondamento e presidio nelle democrazie moderne di ogni libertà e di ogni progresso civile’”.