7 MARZO 2019

16:23

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

2546 visualizzazioni


7 MARZO 2019 - 16:23


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

2546 visualizzazioni



FERRARA: In vendita ex chiesa del X secolo, si cercano acquirenti | VIDEO

In zona centralissima di Ferrara vendesi chiesa stile romano adattissima a ogni possibile trasformazione. Questo l’annuncio pubblicato  alcune settimane fa da un’agenzia immobiliare del Ferrarese, che ha in carico la vendita dell’ex chiesa di San Michele. Sui social il post ha scatenato numerosi commenti, da quelli interessati all’insolita proposta fino ai più blasfemi, ma non si tratta di uno scherzo, l’immobile è realmente sul mercato. La chiesa, oggi sconsacrata, sarebbe stata edificata ben prima dell’anno 1000, se ne trovano tracce in alcuni scritti del 969 e rientra così tra le più antiche della città. L’edificio, realizzato in mattoni a vista, presenta le linee architettoniche caratteristiche del quattrocento. Durante l’insediamento napoleonico fu spogliata di ogni opera d’arte ma ancora oggi sono visibili i due dipinti, uno ospitato sul soffitto della navata l’altro nel locale adibito a sagrestia.  Fu luogo di culto fino al 1932 e negli anni settanta venne acquistata all’asta dall’attuale proprietario, un restauratore, che la trasformò nel suo laboratorio. Successivamente fu affittata ad alcune associazioni che fino ad oggi l’hanno utilizzata come magazzino. L’edificio, tra i pochi di quell’epoca a non aver subito danni durante il terremoto del 2012 è oggi gestito dai figli che seppur con dispiacere hanno deciso di metterlo in vendita, con la speranza che possa tornare a risplendere ospitando un’attività, meglio ancora se culturale.       




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO

A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti.   A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.