21 MARZO 2019

10:03

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

650 visualizzazioni


21 MARZO 2019 - 10:03


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

650 visualizzazioni



FERRARA: Al via la quarta edizione del “Ferrara Film Festival” | VIDEO

Oltre trenta proiezioni in concorso di cui quattro prime mondiali, sei europee e dodici italiane. Sono solo alcuni numeri della quarta edizione del “Ferrara Film Festival” che animerà le vie della città dal 23 al 31 marzo. Rispetto al suo primo anno la manifestazione ha visto un notevole miglioramento sia nei contenuti che nel rapporto con le società di distribuzione, e ad oggi numerosi attori cercano di parteciparvi.Tanti gli eventi che si affiancheranno alle proiezioni come gli appuntamenti “Face to face”, un’opportunità per entrare in contatto con i professionisti del cinema. Grande attenzione non solo allo spettacolo ma anche a importanti temi sociali spesso non considerati. Per l’occasione saranno migliaia le persone appassionate di cinema che arriveranno a Ferrara, dando ampio respiro alle numerose realtà economiche del territorio.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO

A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti.   A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.