EMILIA-ROMAGNA: Polizia Locale, 138 agenti da assumere con il nuovo bando | VIDEO
14.500 euro. Questo il costo medio che veniva sostenuto fino ad oggi per la selezione e la formazione di un nuovo agente della polizia locale in Emilia-Romagna. Una spesa che ora verrà più che dimezzata, scendendo fino a 6mila euro permettendo un risparmio immediato di più di un milione di euro sulle nuove assunzioni, che verranno effettuate nel 2020. Ad annunciarlo è la regione che ha deciso di attuare un nuovo sistema per eeclutare i nuovi agenti. Fino ad oggi infatti per entrare nella Polizia Locale si doveva aspettare che i singoli comuni bandissero un proprio concorso. Una volta vinto il concorso, spesso dopo vari tentativi e in varie località, il candidato seguiva un corso di prima formazione , per poi imparare il mestiere in servizio con l’aiuto dei colleghi. Ora invece si cambia. Ci sarà un unico bando regionale a cui seguirà un unico corso di formazione con un mese di caserma obbligatoria prima dell’esame finale. Un percorso questo rivolto a chi non abbia ancora compiuto 35 anni e che mette al centro i candidati, che potranno scegliere, in ordine di arrivo nella graduatoria finale, il comando di polizia Locale di destinazione tra quelli indicati dal bando. 138 i nuovi agenti che verranno assunti con questa formula entro luglio 2020 e poi distribuiti nel territorio “Sappiamo bene il ruolo fondamentale che ha la Polizia Locale – ha spiegato l’assessore al bilancio della regione Emma Petitti – per questo abbiamo puntato a un sistema che garantisca un abbattimento dei costi ma anche un percorso innovativo per l’assunzione e l’inserimento di questi nuovi agenti”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ