EMILIA ROMAGNA: La Regione litiga con le Marche per una fiction sulla "Motor Valley"
Emilia-Romagna e Marche litigano sul marchio 'Motor valley'. Gli assessori regionali a turismo e cultura di Bologna hanno replicato infastiditi all'annuncio della film commission delle Marche dell'accordo con Pupi Avati su una fiction dedicata al motociclismo, una storia liberamente ispirata a Valentino Rossi che sarà girata nel Pesarese. Secondo quando riportato dal Resto del Carlino, il regista bolognese avrebbe 'scartato' la sua regione e la cosa avrebbe fatto piacere agli amministratori marchigiani che, per le loro iniziative promozionali, non possono usare l'espressione 'Motor valley - Nelle terre dei motori' che è un marchio registrato dall'Emilia-Romagna.
"Alla Regione - replicano Andrea Corsini e Massimo Mezzetti, assessori dell'Emilia-Romagna - non risulta nessuna richiesta da parte di società riconducibili a Pupi Avati e al suo progetto di fare un film che racconti la storia di due piloti di moto e che sarebbe ispirato alla vicenda di Valentino Rossi. Figuriamoci se non l'avremmo presa in considerazione, visto che l'Emilia-Romagna è la terra dei motori per eccellenza. Se Pupi Avati volesse venire a girare da noi troverebbe tutta la nostra disponibilità, come altri registi e produttori nazionali e internazionali stanno ricevendo". In quanto al brand Terra di motori, "la Regione - dicono - è impegnata nel suo progetto di valorizzazione e promozione del brand 'Motor Valley', lo promuoverà anche attraverso alcune produzioni televisive nazionali e internazionali. Dopo la presentazione a Milano del nuovo sito, del logo e dei soggetti che compongono la 'Motor Valley'. Abbiamo confermato 1 milione di euro di risorse regionali all'interno del più ampio progetto 'Via Emilia'".
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ