ROMAGNA: E45/E55, arrivano fondi per la riqualificazione - VIDEO
Accantonato definitivamente il progetto di trasformazione di autostrada a pagamento, è stato presentato il piano operativo per la riqualificazione del percorso stradale E45/E55, che collega la capitale con Mestre passando dalla Romagna. Da oggi al 2020, saranno investiti 1,6 miliardi di euro, con l'inizio delle prime operazioni nel tratto tra Cesena/Ravenna ed il Veneto. Anas, a cui competono le arterie, ha annunciato l'avvio della prima gara di appalto del valore di 55 milioni. Risanamento profondo della pavimentazione, nuove barriere di sicurezza e antirumore, ammodernamento di viadotti e gallerie, ma anche varianti al tracciato, miglioramento di accessi e incroci e realizzazione di nuovi impianti tecnologici per l’assistenza agli automobilisti. Questo in spiccioli il dettaglio di quanto avverrà nei prossimi anni. “È il più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura - ha spiegato il Presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani - che per i vincoli ambientali delle aree attraversate presenta caratteristiche sostanzialmente non aggiornate dal dopoguerra”. Tre lotti d'appalto, il primo in Umbria, il secondo denominato tosco-romagnolo e l'ultimo per il Veneto. Lungo l’itinerario interessato dai lavori sono presenti 492 ponti e viadotti per uno sviluppo complessivo di 28,5 km, 65 gallerie per 27,5 km e 80 svincoli. Il tracciato attraversa aree protette per 30 km, con dissesto idrogeologico per 4 e presenta un’escursione altimetrica di 850 metri sul livello del mare.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ