EMILIA ROMAGNA: Rischio idrogeologico, nuovo accordo Anci - Geologi
Valorizzare le competenze professionali geologiche all'interno dei Comuni per tutelare il territorio e la popolazione puntando sulla prevenzione del dissesto idrogeologico. Sono questi i capisaldi dell'accordo di collaborazione stipulato tra l'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna e l'Anci Emilia-Romagna. "Da tempo abbiamo avviato un percorso di confronto con le istituzioni - dichiara Gabriele Cesari, presidente dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna - convinti della necessità di sperimentare sul campo esempi virtuosi di collaborazione.
L'accordo con Anci rappresenta un risultato molto importante per mettere al centro qualità e competenza a tutela del nostro territorio e delle nostre comunità. Si tratta di un ulteriore passo in avanti, dopo il rapporto di sinergia instauratosi con il Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna".
"Ritengo che Anci debba essere sempre più a sostegno delle comunità locali, distaccandosi dalla politica partitica, guardando esclusivamente all'interesse dei cittadini e ponendosi al fianco della struttura tecnico-amministrativa dei Comuni nel supportarli con un aiuto concreto teso a risolvere le problematiche che interessano quotidianamente le amministrazioni comunali" sottolinea Fabio Fecci, sindaco di Noceto, vicepresidente vicario Anci Emilia-Romagna.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ