RIMINI: L'azienda Focchi sostiene l'ultimo film di Tornatore
Focchi SpA, l’azienda di Rimini leader mondiale nel settore degli involucri per edifici, apre il 2016 con un nuovo e importante investimento in regime di Tax Credit Esterno legandosi ad una delle pellicole più attese della prossima stagione scritta e diretta da uno dei maestri della cinematografia italiana moderna qual è Giuseppe Tornatore: “La Corrispondenza” con il Premio Oscar® Jeremy Irons e l’attrice ucraina Olga Kurylenko. Il film, prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, sarà in sala dal 14 gennaio 2016. Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d'azione, le acrobazie cariche di suspense, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l'aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. E' fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata?
Con queste domande, che conducono la ragazza lungo la strada di un'indagine molto personale, inizia la storia del film.
Con questa nuova operazione, ancora una volta, Focchi conferma la propria attenzione ad iniziative di carattere culturale e, in particolare, al cinema italiano scegliendo, in questo caso, una straordinaria storia d’amore dal respiro internazionale. Focchi da anni crede con convinzione nella misura governativa del Tax Credit Esterno nata con l’obiettivo di garantire la continuità dei finanziamenti ad un settore, il cinema appunto, nel quale l’Italia, da sempre, dimostra di avere capacità di prim’ordine. L’operazione di Tax Credit Esterno è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Paco Cinematografica e l’agenzia Camelot.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ