9 NOVEMBRE 2015

18:50

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1821 visualizzazioni


9 NOVEMBRE 2015 - 18:50


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1821 visualizzazioni



FORLI': Mercatone Uno, la speranza riparte da Bertinoro - VIDEO

Il Mercatone Uno di Bertinoro da ieri è ufficialmente riaperto. Nei giorni scorsi erano stati richiamati dalla cassa integrazione i trenta addetti e i quattro montatori per approntare al meglio i circa 5mila metri quadri di superficie commerciale. Tutto questo grazie all’approvazione da parte del ministero dello sviluppo economico del piano di rilancio presentato dalla direzione del gruppo Mercatone che prevede riaperture programmate di vari punti vendita alla fine delle quali, nella primavera 2016, Mercatone Uno potrà contare su sessanta punti vendita e una superficie commerciale di 300 mila metri quadri. Migliori saranno le performance sul mercato, migliore sarà il prezzo di vendita dell’intero gruppo; un accordo che si spera di chiudere entro l’anno prossimo. Nel frattempo a Bertinoro c'è entusiasmo e voglia di fare.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA ROMAGNA: Un arresto su quattro in regione, il Garante apre indagine | VIDEO

Numeri alti in regione per il passaggio di persone all’interno delle camere di sicurezza: un dato insolito, con il Garante dell’Emilia Romagna che ha deciso di aprire un progetto di monitoraggio, esteso anche a livello nazionale. Un transito insolito all’interno delle camere di sicurezza dell’Emilia Romagna: accessi alti per una delle cinque regioni con più camere di sicurezza in Italia, che ha portato il garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri ad aprire un’indagine. Sono, infatti, 2.400 le persone che l’anno scorso sono transitate nelle camere di sicurezza regionali, con Rimini e Riccione che hanno fatto registrate il tasso più alto: un dato elevato, se comparato a quello nazionale che dice 17mila, con un arresto su quattro in Italia che si realizza solo in Emilia Romagna. Un’indagine in tutta l’Emilia Romagna, ampliata anche a livello nazionale, che porterà il garante regionale in visita nelle celle di sicurezza per valutarne le condizioni, per avere una stima completa dei dati e un quadro della situazione più chiaro.