RIMINI: Affidato il monitoraggio sugli effetti delle nuove opere marittime - VIDEO
Un’attività di monitoraggio sia sul rilievo plano altimetrico della spiaggia emersa, che con prelievo di campioni di sedimento e analisi granulometrica circostanziate nel disciplinare tecnico. Dopo la conclusione dei lavori per la realizzazione di un nuovo braccio di scogliera a San Giuliano mare di Rimini e la prosecuzione dell’intervento a difesa della costa e balneazione tra la fossa Sortie e il deviatore Marecchia, la Direzione Lavori pubblici del Comune riminese ha provveduto ad affidare il monitoraggio degli effetti delle opere marittime sull’ambiente. L’attività, che si svolgerà nell’arco di tre annualità, è stata assegnata alla società Surveying Sistems srl per un importo complessivo di 32.164,08 euro. “L'andamento e il monitoraggio delle ondate e gli effetti che esse hanno sulla balneazione e sull'erosione – ha detto l’assessore al Governo del Territorio Roberto Biagini - sono la "bussola" che serve all'amministrazione comunale per orientare gli interventi da realizzare in particolare nella zona nord del segmento marittimo. Proprio alla luce della prima mareggiata che si è verificata la scorsa domenica e che ha causato danni in zone costiere limitrofe, si è potuto, di contro, appurare la bontà dell'intervento effettuato nelle otto scogliere di Viserba. Un lavoro che ha permesso una migliore circolazione dell'acqua e non ha compromesso nulla in termini di "seri" fenomeni erosivi”. Nel mese di Marzo prossimo si completerà l'intervento con l'allargamento dei varchi e, se necessario, con un ulteriore abbassamento della parte interna delle scogliere.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
RAVENNA: Migranti, la nave Life Support arriva al porto con 28 persone a bordo
E’ stata assegnata Ravenna come porto di approdo per la nave Life Support con a bordo 10 uomini, 9 donne di cui 1 incinta, 2 minori non accompagnati e 7 minori accompagnati. La nave si trova a 60 miglia al traverso di Porto Palo e procede a 9 nodi. Mancano circa 650 miglia nautiche per giungere a Ravenna e il previsto arrivo è alle 16 di lunedì prossimo. Il Prefetto di Ravenna ha convocato una riunione di coordinamento con tutti i soggetti interessati alle operazioni di sbarco.