CESENA: Tutti a tavola, si mangia! - VIDEO
"E' pronto in tavola!" con questo avviso, lanciato dalle mamme a voce alta, la famiglia di una volta si radunava per i riti del pranzo e della cena. Pranzi e cene spesso frugali ma ricchi di sapori, odori e colori che, nel tempo, si sono impressi nella memoria e ci accompagnano ancora. Cesena a Tavola si svolge all'insegna della riscoperta dei sapori di una volta e anche di quelli di terre lontane: un viaggio nel tempo e nei territori per ricercare, conoscere e valorizzare i prodotti ed i piatti di tradizione. La "Mostra Mercato dei prodotti alimentari tipici" è una vera e propria vetrina all'aria aperta delle specialità gastronomiche delle regioni italiane. La Romagna, innanzitutto, ma anche le altre regioni sono degnamente rappresentate dai circa cinquanta espositori che propongono un trionfo di sapori, odori e colori dalle Alpi al Mediterraneo, dalle colline al mare. Vini, formaggi, salumi, funghi e tartufi, sottoli, conserve, salse, condimenti, erbe e spezie, liquori, miele, dolci tipici, cioccolato... praticamente tutti gli ingredienti per un grande banchetto d'autunno. Nelle piazze e lungo il Corso, osterie ‘di strada’ allestite appositamente per l'occasione, con assaggi da passaggio ma anche allegre tavolate all’insegna del ‘social food’ perché condividere il desco è un gesto sociale e socievole. Oltre alla buona cucina romagnola, di terra e di mare e all’immancabile piadina ci sono la focaccia ligure, la farinata di ceci, l’osteria toscana, malloreddu, porceddu ed altre specialità sarde, nonché arrosticini, fritto misto al cartoccio, crepes e gaufress, e tante altre delizie.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ