Ravenna

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

ECONOMIA - La voglia di comfort e mobilità spinge i consumi in Emilia-Romagna, che nel 2024 ha superato i 7 miliardi di euro di spesa in beni durevoli, in crescita del 4,7% rispetto all’anno precedente. A fotografare l’andamento è l’Osservatorio Findomestic, che mette in luce un mercato regionale vivace, capace di trainare il comparto nazionale soprattutto nei settori degli elettrodomestici, dell’elettronica e dei motori. Modena si conferma locomotiva dei consumi durevoli in Italia, con la spesa media familiare più alta del Paese (3.854 euro). Bologna guida la regione grazie a forti incrementi nei motoveicoli (+24%) e negli elettrodomestici (+8,3%). Rimini registra poi la crescita più marcata dell’Emilia-Romagna (+7,1%) e si piazza al sesto posto in Italia. Bene soprattutto l’auto nuova (+12,8%) e i motoveicoli (+16,3%). Forlì-Cesena, tiene bene negli elettrodomestici (+7,4%). Ravenna, con una crescita più contenuta (+1,6%), sorprende nei motoveicoli (+16,7%), seconda miglior performance regionale. Mentre Ferrara è l’unica provincia a registrare un calo nei consumi di motoveicoli (-2,2%), pur mantenendo un andamento stabile negli altri comparti. Le performance provinciali rivelano così un tessuto economico eterogeneo, con alcune realtà in piena espansione (come Rimini e Modena) e altre più caute, ma comunque resilienti. La leggera flessione nei mobili e nella tecnologia suggerisce una fase di assestamento dopo la corsa degli anni post-pandemici.

Thumbnail RAVENNA: Processo Berkan B, udienza rinviata a luglio |  VIDEO

RAVENNA: Processo Berkan B, udienza rinviata a luglio | VIDEO

Procede in tribunale a Ravenna il processo che dovrà attribuire colpe e condanne per la fuoriuscita di idrocarburi dal relitto dell’imbarcazione Berkan B, ormeggiata e in parte affondata nella Pialassa Piomboni a Ravenna. L’unico imputato è l’attuale commissario straordinario dell’Autorità portuale, ai tempi della vicenda ne era il presidente, Daniele Rossi. Mercoledì hanno parlato gli avvocati difensori e le eventuali repliche, prima della sentenza, sono attese per inizio luglio. Per la difesa di Rossi ci sarebbe l’insussistenza degli elementi costitutivi la contravvenzione decisa dal primo giudice e i difensori hanno anche sostenuto che non è più possibile una nuova riqualificazione essendo stata preclusa dal primo giudice con la dichiarata insussistenza dell’inquinamento e del danno ambientale. Nella precedente udienza, come si legge sulla stampa locale,  la richiesta di condanna della procura per l’inquinamento ambientale era stata di un anno e quattro mesi di reclusione e 50 mila euro di multa. Nell’ottobre del 2022 il gup Corrado Schiaretti aveva derubricato il reato di inquinamento ambientale ad illecito contravvenzionale  e aveva condannato Rossi a 8.000 euro di ammenda riconoscendo le attenuanti per essersi adoperato per mitigare le conseguenze dannose del reato. Il relitto della motonave era stato abbandonato nella banchina portuale dal 2009 ed iniziò ad affondare lentamente nell’ottobre del 2017. Secondo quanto sostenuto dall’accusa, l’Autorità portuale rilasciò licenze e concessioni demaniali per la demolizione anche se non erano stati impostati un piano e una certificazione dell’avvenuta bonifica. Nel 2019 lo scafo si spaccò e per ambientalisti e accusa si dispersero rifiuti tossici nella acque della Pialassa.

Thumbnail RAVENNA: Evade dagli arresti domiciliari, 32 in carcere

RAVENNA: Evade dagli arresti domiciliari, 32 in carcere

La Polizia di Ravenna ha arrestato un 32enne resosi responsabile del reato di evasione. L’uomo era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta nell’ambito di un diverso procedimento penale che lo vede indagato per il reato di violenza sessuale. Considerata la pericolosità sociale dell’uomo, in ragione delle pendenze giudiziarie a suo carico in particolare per reati contro la persona, nonché la constatata inosservanza al provvedimento impostogli, è stato arrestato.


TUTTE LE NOTIZIE DI RAVENNA