1 DICEMBRE 2022

14:01

NOTIZIA DI POLITICA

DI

355 visualizzazioni


1 DICEMBRE 2022 - 14:01


NOTIZIA DI POLITICA

DI

355 visualizzazioni



RIMINI: Obbligo Pos sopra 60 euro, Comune, “Danno al commercio locale” | VIDEO

Il limite per il pagamento col Pos alzato a 60 euro rappresenta un danno per il commercio locale. È quanto afferma l’assessore di Rimini alle Attività economiche Juri Magrini, chi chiede piuttosto di ridurre le commissioni.

 

Spostare l’obbligo del pagamento elettronico sopra i 60 euro scoraggerà l’acquisto nei negozi di prossimità da parte di consumatori sempre più abituati al commercio online: sarebbe un assist alle grandi piattaforme tipo Amazon. È ciò che ritiene l’assessore del Comune di Rimini alle Attività economiche Juri Magrini che di recente ha chiesto pubblicamente ai suoi concittadini di fare acquisti nei negozi fisici in occasione del Black Friday.

“Paradossalmente questa proposta che il governo ha fatto – afferma Magrini -, che credo ormai difficilmente il Parlamento modificherà, non farà altro che facilitare il passaggio ancora di più sulle piattaforme online, perché ormai tutti utilizziamo gli strumenti tecnologici digitali che negli ultimi due anni hanno avuto una grossissima evoluzione”. Per l’assessore, dunque, “ritornare al contante sotto i 60 euro non farà altro che agevolare le grandi piattaforme che non credo abbiano assolutamente bisogno di questo regalo”.

Il rischio per Magrini è che il consumatore, “trovandosi di fronte all’impossibilità di pagare” col Pos, “non faccia l’acquisto” nel negozio fisico. È questo per lui il “paradosso, perché penso che il governo voglia invece agevolare il commercio, ma così farà l'esatto contrario”.

I commercianti lamentano l’eccessivo costo delle commissioni sui pagamenti elettronici che si sommano al noleggio del Pos. L'invito dell’assessore è “che le istituzioni, il governo, le associazioni di categoria lavorino affinché le commissioni su gli strumenti tipo Pos siano azzerate e quindi agevolare sempre di più la moneta elettronica come strumento per aiutare il commercio”.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

BOLOGNA: Riforma del Fisco Santanchè, “Epocale”, Bernini “E’ solo una bozza” | VIDEO

Il Governo ha approvato il disegno di legge delega sulla riforma del fisco. Ne abbiamo parlato con due esponenti della maggioranza, Anna Maria Bernini e Daniela Santanchè. “Una riforma epocale destinata per a cambiare per sempre il rapporto degli italiani con il fisco” descrive così Daniela Santanchè il provvedimento a cui il Governo sta lavorando per cambiare il sistema fiscale in Italia. La Ministra del Turismo ha fatto visita alla fiera Cosmoprof a Bologna, cogliendo l’occasione per commentare l’approvazione della legge delega che contiene le linee di indirizzo generale della riforma. Di cui, in realtà si sa ancora poco. “E’ una riforma che aiuterà di più chi ne ha più bisogno ma che però cercherà di stare anche a fianco delle imprese – spiega Daniela Santanchè - Per cui siamo sulla strada giusta” Il percorso però è ancora molto lungo, come sottolinea la senatrice di Forza Italia Anna Maria Bernini “E’ un abbozzo. E’ un disegno di legge delega che naturalmente deve passare attraverso il parlamento – aggiunge Bernini - Il senso è semplificare, risolvere i contenziosi che il fisco ha con i contribuenti inadempienti, svuotare i cassetti fiscali e snellire un modello fiscale che funziona solo se i cittadini sanno perché devono pagare le tasse”