FORLI’-CESENA: Agricoltura biologica, settore in continua crescita | VIDEO
Un settore in continua espansione. E’ quello dell’agricoltura biologica, che sta ottenendo ottimi risultati anche nella provincia di Forlì-Cesena. I dati arrivano dal Servizio Agricoltura sostenibile della Regione Emilia-Romagna, e riguardano sia la consistenza delle imprese, sia la loro variazione annua e di medio periodo. Nello specifico al 31 dicembre 2018 nella provincia di Forlì-Cesena erano registrate 764 aziende agricole biologiche, pari al 15,1% del totale regionale. Nel confronto con le altre province regionali, Forlì-Cesena è al 2° posto dietro a Parma. Rimini si classifica invece in ultima posizione. La superficie agricola utilizzata è di 21.648 ettari, ovvero il 13,9% di tutta l’Emilia-Romagna. Le imprese agricole biologiche dedite anche all’allevamento di almeno una specie animale sono 178 unità su 764 a Forlì-Cesena, mentre a Rimini sono 50. Rispetto al 2017 sono aumentate del 16,8%, con una variazione superiore a quella regionale (+14,1%). Tra i dati divulgati dall’osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna c’è anche da evidenziale la percentuale delle imprese biologiche, sul totale di quelle agricole, che passa dal 9,8% nel 2017 e all’11,7% nel 2018. Una tendenza che non sembra arrestarsi, per ora, a dimostrazione di una crescente sensibilità del consumatore verso i temi della salute e dell’ambiente.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA