24 AGOSTO 2022

10:09

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1492 visualizzazioni


24 AGOSTO 2022 - 10:09


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1492 visualizzazioni



BOLOGNA: Donna uccisa a mazzate, uomo la perseguitava | VIDEO

Una donna di 57 anni, Alessandra Matteuzzi, è stata uccisa ieri sera a Bologna, colpita con una mazza e altri oggetti contundenti, in via dell'Arcoveggio, periferia della città. Si sarebbe trattato di un femminicidio. Alle 21,30 era arrivata alla polizia la segnalazione di una violenta lite tra un uomo e una donna in un cortile condominiale. Le volanti, giunte sul posto, hanno trovato la donna, italiana di cinquantasette anni, riversa a terra e ferita alla testa in stato di incoscienza. Immediatamente trasportata in ospedale è deceduta poco dopo per trauma cranico. Sul posto era presente anche l’aggressore. Si tratta del compagno, un italiano 27enne, che l’aveva aggredita anche con l’uso di un martello. L’uomo è stato arrestato per omicidio. Il sospettato era già sottoposto a una misura cautelare e ieri sera avrebbe atteso la vittima per almeno due ore sotto casa, dove poi l'ha aggredita, appena fuori dalla porta della palazzina dove viveva




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RAVENNA: Controlli su due pescherecci, multe per 3.500 euro

Circa 800 chili di vongole sequestrati e sanzioni per oltre 3.500 euro. E' il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia Costiera al portocanale di Cervia, sul litorale ravennate. Il blitz per il contrasto alla pesca illegale, è scattato alle prime ore di oggi quando sono stati ispezionati due pescherecci che fanno uso di un attrezzo denominato draga idraulica: consente di raccogliere dal fondale i molluschi. I controlli hanno portato a rinvenire sul primo peschereccio, un quantitativo di vongole della specie 'Chamelea gallina' (comunemente note come 'vongole lupino') pari a 800 chili: ovvero oltre il quantitativo massimo consentito di 400 chili rispetto alla quota giornaliera. Al comandante è stata perciò contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro e le vongole, ancora vive e vitali, sono state rilasciate in mare come previsto dalla normativa vigente. Sul secondo motopesca, i militari hanno rinvenuto due distinte partite di vongole: una regolarmente etichettata risultata conforme e proveniente dall'attività di pesca della stessa giornata; l'altra, senza etichettatura e quindi di provenienza non dimostrata: la partita è stata allora posta sotto sequestro e rigettata in mare. Per tale irregolarità è stata emessa una sanzione amministrativa di 1.500 euro.