9 NOVEMBRE 2022

06:17

NOTIZIA DI CRONACA

DI

9212 visualizzazioni


9 NOVEMBRE 2022 - 06:17


NOTIZIA DI CRONACA

DI

9212 visualizzazioni



RIMINI: Autista sbanda e investe camion in sosta, un morto in autostrada | VIDEO

Grave incidente questa notte lungo l'autostrada A14 nel tratto tra Riccione e Cattolica. Intorno alle 00:30 un camion Dhl che viaggiava in direzione nord è uscito dalla carreggiata ed ha invaso una piazzola di sosta investendo in pieno un altro mezzo pesante che si trovava a lato della strada. Nel camion c'erano due persone a bordo, l'autista è rimasto ferito mentre il passeggero è deceduto. Sul posto i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale che ha provveduto a chiudere due corsie per mettere in sicurezza il tracciato. Intanto si è proceduto ad effettuare i rilievi per stabilire le cause e la dinamica dell'incidente. Tra le ipotesi, quella di un colpo di sonno dell'autista.

(immagini Migliorini)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Droga, importavano coca in pelli bovino, 21 misure cautelari

La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine - Servizio centrale operativo, ha eseguito 21 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione per ingente quantità di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Le indagini sono state dirette dalla procura distrettuale antimafia del capoluogo felsineo. I destinatari della misura restrittiva, tra cui quattro donne, sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti italiani.      L’organizzazione dominicana si riforniva dal Paese di provenienza di grossi quantitativi di cocaina che veniva occultata all’interno di pellame di bovino grezzo a bordo di container indirizzati ad una società italiana appositamente costituita. Nell’ambito dell'inchiesta la Polizia di Stato, a partire dal febbraio del 2022, ha effettuato numerose perquisizioni sequestrando complessivamente 745 kg di cocaina, confezionati in pani identici tra loro per aspetto, dimensioni e peso (500 grammi circa l’uno). Le perquisizioni delle case degli indagati hanno portato al sequestro di diverse auto e di ingenti somme di denaro. Il valore economico della cocaina sequestrata è quantificabile in 61 milioni di euro al dettaglio. Preziosa la collaborazione della Direzione centrale servizi antidroga e dell’Agenzia delle Dogane. Ulteriori dettagli verranno forniti durante la conferenza stampa in programma alle 11:00 alla questura di Bologna alla presenza del direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina.