23 NOVEMBRE 2022

15:46

NOTIZIA DI CRONACA

DI

504 visualizzazioni


23 NOVEMBRE 2022 - 15:46


NOTIZIA DI CRONACA

DI

504 visualizzazioni



BOLOGNA: Crolla gru in cantiere edile, nessun ferito | FOTO

Incidente in un cantiere edile in via Marzabotto, a Bologna. Poco dopo le 12 di mercoledì una gru è crollata danneggiando, nella caduta, un palazzo vicino all'area dei lavori. Al momento la strada è chiusa ma non si registrano persone ferite. Sul posto sono impegnati i vigili del fuoco, la polizia locale, il 118 e i carabinieri. Sono ancora in corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto ma in base alle prime informazioni sembra che la gru sia caduta dopo essere stata colpita da un silos per calcestruzzi, sempre in uso nel cantiere edile. Sul posto, per un sopralluogo, si sono recati anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e l'assessore comunale ai lavori pubblici Simone Borsari. Molti residenti sono scesi in strada spaventati per l'accaduto.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Siglato in Questura il protocollo per recuperare gli uomini violenti | VIDEO

Questura, Ausl di Bologna e l’associazione ‘Senza violenza’ scendono in campo insieme contro la violenza sulle donne, siglando un protocollo per recuperare gli uomini violenti. Prezioso, in questo contesto - sottolinea il questore, Isabella Fusiello -, lo strumento dell’ammonimento da parte della Questura. La Questura di Bologna sigla un protocollo con l'Ausl e l'associazione 'Senza violenza' per individuare gli uomini violenti e avviarli verso un percorso di recupero, prima che i loro comportamenti li portino ad azioni sempre più gravi, o addirittura irreparabili, come il femminicidio. “Bisogna capire perché un uomo arriva ad annientare fisicamente la compagna, e in alcuni casi l'intera famiglia, finendo poi spesso per suicidarsi, anche perché si parla spesso di inasprire le pene ma i femminicidi non calano" ha sottolineato Fusiello che ha posto l’accento sull’efficacia dello strumento dell’ammonizione del questore verso i colpevoli di maltrattamento e stalking. In nessun caso di femminicidio – evidenzia Fusiello - l'autore del delitto aveva, in precedenza, ricevuto un ammonimento". Dati della Questura alla mano, gli ammonimenti a Bologna per violenza domestica e atti persecutori sono aumentati del 200% dal 2021, passando da circa 35 ai 69 del 2022, mentre quest’anno sono già arrivati a 63.