17 NOVEMBRE 2022

11:27

NOTIZIA DI CRONACA

DI

6085 visualizzazioni


17 NOVEMBRE 2022 - 11:27


NOTIZIA DI CRONACA

DI

6085 visualizzazioni



COMACCHIO: Arrestato il violentatore seriale, è un operaio 31enne | VIDEO

Un 31enne di Comacchio, nel Ferrarese, è stato arrestato e condotto in carcere poiché accusato di tre episodi di violenza sessuale avvenuti tra maggio e luglio, ai danni di altrettante donne tra cui una minorenne. L’uomo era solito appostarsi nella boscaglia dei lungomari in cerca della propria preda con un modus operandi sempre simile: individuava la vittima e la aggrediva alle spalle, denudandosi, palpandole nelle parti intime e compiendo gesti osceni. Anche una 13enne è rimasta vittima della violenza, si tratta di una giovane turista tedesca. I carabinieri, dopo lunghe indagini e grazie anche alle analisi del dna, sono riusciti a risalire a un operaio della zona, appassionato cicloamatore, il quale è stato anche riconosciuto dalle ragazze. Dato il pericolo di reiterazione del reato, il 31enne si trova ora nel carcere Satta di Ferrara a disposizione dell’autorità giudiziaria. 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Droga, importavano coca in pelli bovino, 21 misure cautelari

La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine - Servizio centrale operativo, ha eseguito 21 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione per ingente quantità di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Le indagini sono state dirette dalla procura distrettuale antimafia del capoluogo felsineo. I destinatari della misura restrittiva, tra cui quattro donne, sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti italiani.      L’organizzazione dominicana si riforniva dal Paese di provenienza di grossi quantitativi di cocaina che veniva occultata all’interno di pellame di bovino grezzo a bordo di container indirizzati ad una società italiana appositamente costituita. Nell’ambito dell'inchiesta la Polizia di Stato, a partire dal febbraio del 2022, ha effettuato numerose perquisizioni sequestrando complessivamente 745 kg di cocaina, confezionati in pani identici tra loro per aspetto, dimensioni e peso (500 grammi circa l’uno). Le perquisizioni delle case degli indagati hanno portato al sequestro di diverse auto e di ingenti somme di denaro. Il valore economico della cocaina sequestrata è quantificabile in 61 milioni di euro al dettaglio. Preziosa la collaborazione della Direzione centrale servizi antidroga e dell’Agenzia delle Dogane. Ulteriori dettagli verranno forniti durante la conferenza stampa in programma alle 11:00 alla questura di Bologna alla presenza del direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina.