17 SETTEMBRE 2021

07:48

NOTIZIA DI CRONACA

DI

3245 visualizzazioni


17 SETTEMBRE 2021 - 07:48


NOTIZIA DI CRONACA

DI

3245 visualizzazioni



CESENA: Morto l'anziano investito dal monopattino, indagine per omicidio colposo

Alla fine non ce l’ha fatta Piero Ceccaroni, l’uomo di 87 anni che mercoledì scorso era stato investito da un monopattino mentre attraversava la strada a pochi passi da casa, a Cesena. L’anziano, dopo la brutta caduta, aveva immediatamente perso i sensi ed era stato trasportato in ospedale con un forte trauma cranico. Qui il ricovero al reparto rianimazione, durato circa 24 ore, dopo le quali i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso. L’87enne si trovava sul ciglio della strada in via Fiorenzuola quando è stato travolto da un monopattino condotto da un giovane appena maggiorenne, che viaggiava a forte velocità e fuori dalla pista ciclabile. Il mezzo era di sua proprietà, non uno di quelli a disposizione in città per il noleggio. La Procura ha aperto un’indagine, che inizialmente era per il reato di lesioni gravissime e che ora diventa per omicidio colposo.

(foto di archivio)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.