12 DICEMBRE 2019

18:48

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2176 visualizzazioni


12 DICEMBRE 2019 - 18:48


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2176 visualizzazioni



BOLOGNA: Inciampa e gli parte un colpo di fucile, morto cacciatore

Incidente di caccia mortale nel primo pomeriggio intorno alle 15 in località Marmorta, a Molinella in provincia di Bologna. Secondo le prime informazioni un pensionato di 81 anni, originario di Rimini, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri, impugnando il fucile carico sarebbe inciampato facendo così partire il colpo fatale. Con lui al momento dell'incidente non c'era nessuno. A dare l'allarme sono stati alcuni residenti della zona che hanno allertato 118 e i militari della Compagnia di Molinella.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.