RIMINI: Cultura, 177 mila accessi ai musei nel 2022 | VIDEO
Nell’anno che si è da poco chiuso sono stati 177 mila gli ingressi ai musei di Rimini con un particolare interessamento degli stranieri per il Fellini Museum. 130 mila, invece, gli accessi alla Biblioteca Gambalunga.
Tempi duri per il mondo della cultura che ancora non si è ripreso dalla batosta dei due anni di pandemia. Eppure qualcosa si muove, come dimostrano i dati degli ingressi ai musei e in biblioteca a Rimini. Il 2022 ha chiuso i battenti con 177 mila biglietti staccati nella rete museale del capoluogo. A sorprendere è il Fellini Museum, aperto solo un anno e mezzo fa, che con i suoi 75 mila ingressi praticamente eguaglia gli altri tradizionali istituti archeologici della città. Gli incassi complessivi tra biglietti e book shop hanno raggiunto la somma, non di poco conto, di 423 mila euro.
Da segnalare anche il fatto che il museo dedicato al maestro del cinema piace agli stranieri. Il 20% dei visitatori proviene dall’estero con picchi del 35% nella stagione estiva. Dunque, non solo mare e ombrelloni: il viaggiatore internazionale è interessato anche alla cultura. Da segnalare il 7% degli stranieri che proviene dagli Stati Uniti.
Hanno ripreso a crescere anche gli accessi alla Biblioteca Gambalunga, seppure non siano ancora tornati ai livelli pre Covid. Nel 2022 gli utenti sono stati 130 mila per un totale di 69 mila libri prestati. Una curiosità, i tre libri più richiesti sono stati nell’ordine “Tre” di Valérie Perrin, “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci e “Figlia della cenere” di Ilaria Tuti.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ