EMILIA-ROMAGNA: La scuola riparte con migliaia di cattedre scoperte | VIDEO
Giovedì 15 settembre riparte la scuola in Emilia-Romagna. A poco più di una settimana dall’inizio delle lezioni si ripropone però l’antico problema della mancanza di insegnanti.
Un buco che si aggira tra le 150mila e le 200mila cattedre vuote in tutto il paese. Sono i numeri della scuola italiana che, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni, si trova alle prese con i soliti problemi legati alla carenza di personale. In Emilia-Romagna la situazione non è tanto diversa. La prima campanella suonerà giovedì 15 settembre, per il nuovo anno scolastico erano state autorizzate 7mila nuove assunzioni di ruolo. I numeri però dicono chiaramente che non è andata come ci si aspettava.
“Troppi pochi concorsi – denunciano dal sindacato – e quei pochi che sono stati svolti sono stati bloccati da contenziosi”. Il risultato è che anche quest’anno i posti vacanti verranno coperti ricorrendo ai supplenti.
Il tutto mentre il governo ha cancellato le 40mila supplenze, a livello nazionale, legate all’emergenza covid. Tra 20 giorni si installerà il nuovo esecutivo, le richieste del sindacato sono sempre le stesse.
INTERVISTA NEL VIDEO
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ