RAVENNA: Rigassificatore, cittadini delusi per il mancato confronto | VIDEO
In sintesi si tratta di una nave che verrà ormeggiata a una piattaforma e che riceverà carichi via mare di gas naturale liquefatto per trasformalo in forma gassosa e immetterlo nella rete di distribuzione tramite un metanodotti di 42 km. E’ il rigassificatore acquistato da Snam e che verrà posizionato a 8 chilometri dai lidi di Ravenna. I tempi per l’installazione della nave rigassificatrice iniziano ad essere stringenti perché entro il 26 di settembre Snam dovrà inviare le integrazioni del progetto alla Regione e a metà di ottobre scadrà il termine per la seconda tranche di osservazione sulla modifica che ha spostato l’impianto a terra. Lunedì si è svolto il consiglio territoriale del mare e come si legge sulle pagine odierne del Corriere di Romagna, c’è stata delusione tra i partecipanti che speravano di ottenere chiarimenti in merito al progetto. Non erano infatti presenti tecnici in grado di dare dettagli sull’intervento e soprattutto sono mancati il confronto e il chiarimento di dubbi che la cittadinanza dei lidi richiede. Una questione che rimane dunque aperta perché vede in qualche modo contrapporsi coloro che ritengono necessaria l’opera per l’abbattimento dei costi energetici e dall’altra c’è chi chiede informazioni dettagliate e soprattutto garanzie in termini di sicurezza e ambientali.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ