5 AGOSTO 2022

14:36

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

512 visualizzazioni


5 AGOSTO 2022 - 14:36


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

512 visualizzazioni



FORLI’: Sabato 3 e domenica 4 settembre torna in Piazza Saffi la grande festa del liscio | FOTO

Dopo il grande successo della prima edizione di Cara Forlì dello scorso anno, organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro Secondo Casadei e quale tributo alla scomparsa del nipote Raoul, l'Amministrazione Comunale di Forlì ripropone, in collaborazione con la Famiglia Casadei-Edizioni Sonora, e con il sostegno della Regione Emilia - Romagna, una rinnovata e ancor più ricca proposta culturale e musicale capace di restituire in pieno il significato dell’opera del grande “Strauss di Romagna”, come veniva chiamato il grande Maestro.

La rassegna, realizzata da Materiali Musicali, organizzatore del MEI, della Notte del Liscio e della Festa della Musica dei Giovani del Mibact, intende riportare di nuovo Forlì al centro del mondo di Secondo Casadei e del liscio in Romagna.

La seconda edizione di Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio presenta un ricchissimo programma che prevede musica, esibizioni di scuole di ballo, una mostra, pubblicazioni dedicate, documentari, video e film, un contest per i giovani, cucina romagnola con piadina e cappelletti, per un rilancio di questa grande tradizione che sta nuovamente conquistando l’Italia.

Sarà dunque un'occasione per raccontare il grande amore di Secondo Casadei con Forlì e la Romagna e riscoprire la centralità di Forlì nella nascita e nella consacrazione del liscio in Italia.

Una grande tradizione che ha visto primeggiare Forlì con il "Mercato del Lunedì dell’Orchestrale" che si teneva in Piazza Saffi con il pullulare di capi orchestra, orchestrali e agenzie teatrali, e l'appuntamento storico e iconico del Primo Maggio, sempre in Piazza Saffi, con protagonista assoluto Secondo Casadei, già allora affiancato dal nipote Raoul, e tutto il suo pubblico di Romagna.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ