CESENA: 2 anni e 4 milioni di euro per rifare la stazione di treni | VIDEO
Stanno per partire a Cesena i lavori di riqualificazione della stazione realizzati dalla Rete Ferroviaria Italiana che hanno come obiettivo quello di integrare in modo più efficace la struttura con il contesto urbano.
Mancano ormai pochi giorni all’apertura di uno dei cantieri destinati, nei prossimi anni, a cambiare radicalmente il volto della stazione ferroviaria di Cesena e di tutta l’area adiacente. In attesa del progetto del Comune, che verrà illustrato a breve e i cui lavori inizieranno a giugno, intanto è il momento di quello della Rete Ferroviaria Italiana che naturalmente riguarderà la riqualificazione della stazione. L’intervento avrà una durata di circa due anni, costerà 4 milioni di euro e si articolerà in due fasi. Nella prima si procederà al risanamento del fabbricato, rifacendo la copertura, ritinteggiando la facciata esterna e riqualificando atrio, sala d’attesa e servizi igienici. Assieme a questo verranno anche creati dei percorsi tattili per favorire gli ipovedenti e verranno installate nuove lampade led per il risparmio energetico. La seconda parte dei lavori avrà come obiettivo integrare maggiormente la struttura con il contesto urbano, ridisegnando il marciapiede e gli spazi dedicati a biciclette e auto. In questo contesto si inserisce anche la costruzione di una velostazione, che sorgerà al posto di un ex magazzimo merci concesso da RFI in comodato d’uso al Comune di Cesena. Potrà contenere 100 biciclette e avrà come obiettivo principale quello di incentivare lo scambio treno-bicicletta favorendo gli spostamenti su due ruote. Per questo motivo si procederà anche alla realizzazione di nuove piste ciclabili che uniscano i punti chiave della città. “La Stazione Ferroviaria è un luogo strategico per Cesena – ha spiegato il sindaco Enzo Lattuca – con l’avvio di questi lavori di disegna una nuova fase nella vita della città”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ