EMILIA ROMAGNA: Cervelli in fuga e nuovi talenti da accogliere, in arrivo una legge regionale
Far restare i giovani talenti che già ci sono nel territorio, favorire il rientro dei cervelli in fuga dall'estero e rendere l'Emilia-Romagna ancora più attrattiva perché a misura di ragazze e ragazzi. La Regione si prepara ad approvare, entro il prossimo gennaio, una nuova legge che prevede agevolazioni alle imprese che assumono, residenzialità, servizi di welfare familiare (ad esempio nidi, scuole, alloggi, conciliazione vita e lavoro)e percorsi formativi ad hoc. Il pacchetto di misure sarà finanziato con fondi europei, due milioni di euro per incentivi e nuove assunzioni del bilancio d'esercizio 2023, 13 milioni per l'attrazione di investimenti e fondi messi a disposizioni anche dai privati, favorendo ad esempio quelle che mettono a disposizione anche risposte al tema casa per chi viene assunto, e dagli altri soggetti coinvolti, come università, fondazioni, camere di commercio, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali. Prima regione in Italia a dotarsi di una legge del genere e punta anche rafforzare il sistema scolastico e universitario, confermando la completa coperture delle borse di studio, ma non solo.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ