16 APRILE 2019

10:40

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

845 visualizzazioni


16 APRILE 2019 - 10:40


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

845 visualizzazioni



RIMINI: Rapporto Caritas, aumentano poveri giovani e del territorio | VIDEO

La Caritas di Rimini ha presentato il suo annuale rapporto sulla povertà e il 2018 ha riservato delle sorprese agli operatori della diocesi. In base ai dati raccolti dai centri di ascolto dislocati in provincia, la povertà colpisci sempre di più i giovani e gli abitanti del territorio. Per il direttore della Caritas riminese Mario Galasso, "Nel nostro territorio corriamo il rischio della delega, ovvero di credere che ai poveri ci pensino varie realtà del territorio come la Caritas o la Papa Giovanni XXIII. Dedicarsi alle persone in difficoltà anche solo con un sorriso o una parola è fondamentale. Credo infatti che la principale povertà che abbiamo oggi sia la solitudine".

Delle 5mila persone che si sono rivolte nell’ultimo anno ai centri di ascolto della Caritas, 2mila sono italiane. Crescono notevolmente i divorziati, sia donne che uomini. E se gli italiani hanno in media un tasso di istruzione molto basso, gli stranieri possono perfino avere una laurea. I residenti sono il 66% di tutte le persone incontrate. "Questo è un cambiamento rispetto al passato", precisa Isabella Mancino, responsabile dell'Osservatorio della Caritas. "Un tempo avevamo più che altro a che fare con persone di passaggio che transitavano a Rimini perché non avevano un punto di riferimento. Questo dato ci dice che sono venute meno le relazioni affettive".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ