SAN MARINO: Rapporto sulle mafie, “Il Titano può diventare degli stranieri” | VIDEO
È decisamente lungo l’elenco di operazioni antimafia che hanno riguardato la Repubblica di San Marino, messe in fila dall’ultimo rapporto della Fondazione Caponnetto. Clan di organizzazioni criminali sia italiane che straniere, i cui affari hanno riguardato molteplici ambiti: dal riciclaggio al traffico di droga e armi.
Le chiusure di esercizi commerciali e i cambi di gestione dovuti alla crisi hanno aiutato le mafie in tutta la penisola. Un fenomeno che non ha schivato San Marino. Per questo il rapporto parla di “italianizzazione dei fenomeni criminali” sul Titano. E sempre della crisi potrebbero approfittarsene gli stranieri. Secondo la Fondazione Caponnetto, la Repubblica di San Marino dovrebbe creare l’Aisa, ovvero la Direzione Investigativa Antimafia concepita da Falcone.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ