NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Thumbnail RIMINI: Omicidio Pierina, l'esito dell'autopsia, "il killer è alto"

RIMINI: Omicidio Pierina, l'esito dell'autopsia, "il killer è alto"

CRONACA - L'assassino di Pierina Paganelli è una persona alta. A questa conclusione è arrivata la consulenza della dottoressa Loredana Buscemi a cui il sostituto procuratore Daniele Paci ha affidato l'autopsia sul corpo della 78enne riminese uccisa il 3 ottobre con 29 coltellate. Il killer quindi è probabilmente una persona più alta della vittima e di almeno un metro e ottanta. Il tema dell'altezza del killer è ampiamente descritto nella relazione medico legale che a breve sarà depositata agli atti.   Nel documento saranno precisati anche i colpi di fendente che approssimativamente attualmente vengono conteggiati in 29, tra lievi e più profondi. Saranno anche precisati quali colpi sono stati fatali per la donna, raggiunta in rapida successione da un numero molto alto di colpi al torace sferrati con un coltello dalla lama di 15 centimetri. I termini per depositare la relazione scadono la prossima settimana. L'indagine della squadra mobile di Rimini ha attenzionato fino ad oggi quattro persone, la nuora di Pierina, Manuela, e il fratello Loris Bianchi; la coppia di vicini di casa Louis Dassilva e Valeria Bartolucci, marito e moglie. L'uomo è considerato un'amicizia sentimentale della nuora Manuela. Negli ultimi giorni la squadra mobile di Rimini è tornata nel garage del condominio di via del Ciclamino, dove Pierina è stata trovata cadavere, e nelle vicinanze della farmacia del quartiere. Le telecamere e le presunte riprese del killer dopo la morte della pensionata, intorno quindi alle 22.20, sono al vaglio degli inquirenti. Oggi gli avvocati Marco e Monica Lunedei, difensori della famiglia della vittima, hanno fatto sapere di aver depositato in Procura ulteriori nomine a integrazione del numero delle partio ffese (il fratello e le sorelle di Pierina, genero e nipoti). "Diamo atto dell'importantissimo sforzo investigativo compiuto dal magistrato e dalla Polizia Giudiziaria - scrivono -, che potrebbe non essere stato percepito dai non addetti ai lavori. Confidiamo che gli ultimi sviluppi, assieme alle indagini ripetute sul luogo del delitto ed ai risultati delle prove scientifiche, che si attendono a breve, possano fare definitivamente luce su questa intricata vicenda".

EMILIA-ROMAGNA: Giornata Hiv, Ausl, “Fondamentale fare il test” | VIDEO

Oggi è la Giornata mondiale contro l’Aids. Una diagnosi precoce di Hiv consente di cominciare subito la terapia, scongiurare danni al sistema immunitario e giungere alla non trasmissibilità del virus.

EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, è allerta rossa per vento e burrasche

Allerta rossa in Emilia-Romagna per la giornata di domani, sabato 2 dicembre. Forte criticità per il vento, attese forti raffiche sulla fascia appenninica centro-orientale. Sulle coste, atteso al largo mare agitato con possibili localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale sulla costa ferrarese. Sono previste inoltre precipitazioni intense, localmente anche a carattere di rovescio, in particolare sul settore appenninico centro-occidentale, che potranno generare ulteriori innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua montani, con ruscellamenti dei fiumi e fenomeni franosi dei versanti già caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili. Nella pianura reggiana e parmense possibilità di piena dei corsi d'acqua: si prevedono infatti ulteriori innalzamenti dei livelli con occupazione delle aree golenali e interessamento degli argini. Questo quanto previsto dal nuovo bollettino emesso dall‘Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae. L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in stretto raccordo con Arpae ER, seguirà l’evoluzione della situazione. La sede di Bologna del COR è in funzione h24.

ultimi video