NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Appennino, Fabbri, “È importante un piano nazionale sul dissesto idrogeologico” | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Appennino, Fabbri, “È importante un piano nazionale sul dissesto idrogeologico” | VIDEO

CRONACA - Dopo l'alluvione in Emilia Romagna il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci annuncia un provvedimento, in accordo con altri ministeri, che entro la prima metà del 2024 porterà ad interventi mirati. Secondo il geologo Fabio Fabbri, è importante un riferimento nazionale che regoli il rapporto con un territorio come quello dell’Emilia-Romagna predisposto ad instabilità. Fondamentale inoltre, per il dott. Fabbri, dotarsi di una squadra ben assortita ed acquisire una saggezza nuova per mitigare le fragilità insite in una situazione geologica giovane e in evoluzione propria dell’Appennino.

ROMAGNA: I vigili del fuoco nel borgo di Sorrivoli, in sicurezza la frana

I vigili del fuoco sono intervenuti ieri pomeriggio nel borgo di Sorrivoli, nei pressi di Cesena, per un sopralluogo relativo al parziale crollo, causato dalle intense piogge dei giorni scorsi, di un muro di contenimento sottostante il castello. L'intervento è stato fatto insieme a personale tecnico e direttivo del Ministero della Cultura e della struttura provinciale dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Il sopralluogo ha anche riguardato un'importante frana che ha coinvolto la parete laterale del rilievo su cui sorge il borgo medievale che si snoda sotto il castello. I vigili del fuoco hanno fatto una ricognizione delle aree interessate dai dissesti e successivamente, con personale del nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale) del comando, sono state rimosse le parti immediatamente pericolanti del muro di contenimento per mettere in sicurezza l'area. Gli operatori si sono calati con funi e attrezzature speleo alpine e hanno bonificato il muro. Parte della strada sottostante è stata transennata per motivi di sicurezza.

CESENA: Il Ministro Piantedosi visita il Caps danneggiato dall’alluvione | FOTO

Visita ieri pomeriggio del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Centro di addestramento della Polizia di Stato di Cesena, finito in larga parte sotto le acque del fiume Savio durante l’esondazione del 16 maggio. Il titolare del Viminale, accompagnato dal Capo della Polizia Vittorio Pisani e dal parlamentare romagnolo Jacopo Morrone, ha potuto osservare i danni ingenti al Caps provocati dall’alluvione. “La priorità è ridare a questo luogo la piena funzionalità nel più breve tempo possibile”, ha commentato. Sono in corso le operazioni per ripristinare la piena funzionalità del centro. La temporanea indisponibilità della struttura non ha in ogni caso interrotto l'attività di formazione dei giovani allievi, che stanno già proseguendo il loro percorso in un’altra struttura.

ultimi video